CANTINA EL ZEREMIA
I nostri vini

La Selezione
GROPPELLO DI REVÒ

Groppello
GROPPELLO DI REVò

Maor
BIANCO AUTOCTONO

Johanniter
BIANCO RESISTENTE

Spumante
METODO CLASSICO

Grappa
GROPPELLO DI REVÒ


LA SELEZIONE
Groppello di Revò
Un vitigno considerato la “memoria enoica” del Trentino, ottenuto da uve Groppello, antico vitigno della Val di Non, salvato dalla massiccia espansione della frutticultura nonesa.
Un rosso intenso, scuro, marcato in ogni sua componente, di forte impatto olfattivo, sentori quasi selvatici di un uva matura, mentre in bocca si rileva altrettanto deciso, tannico, apparentemente rustico, ma con finale allettante e lunga fluidità, per un vino in grado di conservare nel tempo la sua storica impronta.
VITIGNO AUTOCTONO
Vigneti delle Dolomiti – Groppello di Revò IGT
COLLOCAZIONE
Revò, 700 m.s.l.m., sulle sponde del lago di Santa Giustina con esposizione sud-est
COMPOSIZIONE TERRENO
Dolomia, calcareo, sabbioso
ALLEVAMENTO
Guyot
RESA
30-40 q/ha
VINIFICAZIONE
Macerazione per 2 settimane a temperatura di 28°/30° in acciaio
MATURAZIONE
In barriques per 12 mesi e in bottiglia


VITIGNO AUTOCTONO NONESO
Groppello di Revò
Vino ottenuto da uve Groppello di Revò, antico vitigno della Val di Non, coltivate con sistema Guyot. Un rosso rubino, dal profumo marcato di frutti di bosco e erbe selvatiche, sapore deciso, tannico, ma con finale allettante e lunga fluidità, con la particolarità di contenere il rotundone, il composto responsabile dell’aroma principale del pepe nero. Vino d’annata maturato in acciaio da accompagnare ai piatti tipici della cucina nonesa.
VITIGNO AUTOCTONO
Vigneti delle Dolomiti – Groppello di Revò IGT
COLLOCAZIONE
Revò, 700 m.s.l.m., sulle sponde del lago di Santa Giustina con esposizione sud-ovest
COMPOSIZIONE TERRENO
Dolomia, calcareo, sabbioso
ALLEVAMENTO
Guyot
RESA
40-50 q/ha
VINIFICAZIONE
Macerazione per 2 settimane a temperatura di 28°/30°
MATURAZIONE
In acciaio e in bottiglia




VITIGNO AUTOCTONO NONESO
Maor
Il maor è un antico vitigno autoctono a bacca bianca presente in Val di Non e all’inizio della Val di Sole dove a fine ‘800 si contava una produzione di circa 3000 hl.
Conosciuto in valle come il Groppello bianco è un piacere da autentico vignaiolo averlo riportato in auge per non dimenticare il nostro illustre passato enoico, riscoprendo sapori e profumi che vi faranno sorprendere. Curioso è che il Maor in dialetto noneso significa “primo fieno” ed è assieme alla Biancaccia il genitore del Lagarino Bianco. È stato iscritto nel registro nazionale delle varietà di vite nel 2009. È adatto a produzioni di vini bianchi freschi e spumantizzati.
VITIGNO AUTOCTONO
Vigneti delle Dolomiti – Maor IGT
COLLOCAZIONE
Revò, 720 m.s.l.m., sulle sponde del lago di Santa Giustina con esposizione sud-ovest
COMPOSIZIONE TERRENO
Dolomia, calcareo
ALLEVAMENTO
Guyot
RESA
40-50 q/ha
VINIFICAZIONE
Pressatura delicata e fermentazione a temperatura controllata
MATURAZIONE
In acciaio per 5 mesi


VITIGNO RESISTENTE
Johanniter
La Johanniter è un vitigno a bacca bianca resistente alle principali malattie fungine che non necessita di nessun tipo di trattamento fitosanitario, come natura crea a impatto zero, studiato all’istituto di viticultura di Freiburg in Germania. Il primo impianto risale al 2008 uno dei primi in Trentino, per dimostrare la nostra filosofia aziendale vocata ad un territorio salubre e sostenibile naturalmente.
VITIGNO RESISTENTE
Vigneti delle Dolomiti – Johanniter IGT
COLLOCAZIONE
Revò, 700 m.s.l.m., sulle sponde del lago di Santa Giustina con esposizione sud-ovest
COMPOSIZIONE TERRENO
Calcareo, sabbioso
ALLEVAMENTO
Guyot
RESA
90-100 q/ha
VINIFICAZIONE
Pressatura delicata e fermentazione a temperatura controllata
MATURAZIONE
In acciaio per 5 mesi

SPUMANTE METODO CLASSICO
Johanniter
Spumante di color giallo paglierino vivacizzato da un fine e persistente perlage. Profumi delicati che ricordano il limone, il cedro, la frutta selvatica e le mandorle tostate.
Un bere semplice, fresco e piacevole che non accentua le note di lievito. In bocca è beverino ma deciso con i suoi 5 gr./l di residuo zuccherino lo rendono un bollicina ideale da aperitivi e perchè no da tutto pasto.
CLASSIFICAZIONE
Vino Spumante di Qualità Millesimato Extra Brut Metodo Classico
COLLOCAZIONE
Revò, sulle sponde del lago di S. Giustina con esposizione sud-ovest
COMPOSIZIONE
100% uve Johanniter resistenti a impatto zero
COMPOSIZIONE TERRENO
Calcareo, sabbioso
ALLEVAMENTO
Guyot
RESA
90-100 q/ha
VINIFICAZIONE
Maturazione in acciaio fino al momento del tiraggio
AFFINAMENTO
Rifermentato per 27 mesi a contatto con i lieviti e poi qualche mese in bottiglia dopo la sboccatura

GRAPPA MONOVITIGNO
Grappa Groppello di Revò
Prodotta dalla Distilleria Dallavalle Rossi d’Anaunia con sede in Novella – Frazione Revò.
La grappa di Groppello di Revò “El Zeremia” è frutto di un’accurata selezione di vinacce non torchiate di uva Groppello. Distillata con alambicco discontinuo a bagnomaria, Metodo Zadra. Risulta fragrante, intensa ed elegante con retrogusto speziato.
COMPOSIZIONE
Accurata selezione di vinacce non torchiate di uva Groppello
DISTILLATURA
Con alambicco discontinuo
GRADAZIONE
41% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
14 – 16 °C
PRODUZIONE
Distilleria Dallavalle Rossi d’Anaunia


RED IGA
GropAle
Una birra dal colore rosso cerasuolo, fruttata e spumeggiante, ottima da accompagnare ai pasti o da bere in buona compagnia.
L’acidità del mosto del Groppello di Revò seppur presente, viene bilanciata dal malto.
MOSTO
25% Groppello di Revò
PROFUMO
Molto intenso di more e fragoline di bosco
SAPORE
Ritornano gli aromi fruttati che virano infine verso note maltate e di miele. Il corpo è snello e scorrevole.
PRODUZIONE
KM8 – Birrificio Artigianale

SUCCO DI MELA
Succo di mela a polpa rossa
Il succo di mela a polpa rossa di cantina El Zeremia è nato dalla volontà di creare un prodotto che si differenziasse dai comuni succhi di mela che si trovano in commercio dalle classiche varietà di mela. Con le nostre mele a polpa rossa varietà Kissabel dopo un accurata mondatura e lavaggio vengono spremute, lasciate sedimentare in botte per 24 ore e il succo ricavato viene pastorizzato, raffreddato e messo in bottiglia. Particolare è il colore, un bellissimo rosso cremisi lucente, profumi di bosco e spiccata acidità finale. Nessun zucchero aggiunto come natura crea.
COMPOSIZIONE
Mele a polpa rossa
COLORE
Rosso cremisi lucente
PROFUMO
Molto intenso di fragoline di bosco
SAPORE
Molto dolce ma con buona acidità finale
VALORI NUTRIZIONALI
Valori medi UM Per 100 g
Valore energetico (kcal): 57 kcal
Valore energetico (kJ): 241 kJ
Grassi totali: 0 g
Grassi (di cui saturi): 0 g
Carboidrati totali: 14.2 g
Carboidrati (di cui zuccheri): 13.1 g
Fibra alimentare. 0 g
Proteine: 0 g
Sale (NaCl): 0 g
Sodio (Na): 0 g
ISTRUZIONI D'USO
Agitare prima dell’uso, conservare al riparo da fonti di calore e raggi solari diretti, dopo l’apertura conservare in frigorifero (tra 0° e 4°) e consumare entro 3 giorni.
PRODUZIONE
Gustonatura, laboratorio di Malè (TN)

VITIGNO AUTOCTONO DEL TRENTINO
Il vino Groppello di Revò rappresenta un patrimonio genetico lungo oltre 120 anni
CONTATTI
Passa a trovarci!
Per prenotare la tua visita di degustazione, richiedere informazioni o acquistare vini della nostra cantina, chiamaci, inviaci un'email o compila il modulo sottostante.
Chiamaci
Lorenzo: (+39) 347 4577525
Telefono: 0463 432271
info@elzeremia.it
Orario
dal lunedì al sabato
dalle ore 8.00 alle 19.00
info@elzeremia.it


Contatti
Via dell'emigrante, 15
38028 NOVELLA (TN)
Tel. (+39) 0463 432271
Lorenzo: (+39) 347 4577525
Email: info@elzeremia.it
P.IVA: 02383050222
Seguici
Raccolta Differenziata
Cookie Policy
Privacy Policy
Condizioni di Vendita
Spedizioni
Resa e rimborsi
Copyright © 2021 Cantina El Zeremia 2021